UNIVERSO DONNA: Quanti segreti, tra un tè e l'altro.

Essere donna, secondo me, è una fortuna. Di certo, non siamo abbandonate a noi stesse e, nonostante le miriadi di problematiche, di disturbi e di fastidi che spesso ci attanagliano, basta guardarci attorno per scoprire che c’è sempre qualcuno pronto ad offrirci degli aiuti e delle soluzioni. Siete d’accordo? Scegliete, però il meglio e che sia di qualità. La mia amica monzese, Silvia, mi ha invitato per domani sera alle 17.45, ad un appuntamento organizzato da Synlab CAM Monza. Non tutti conoscono CAMLei, ma per noi donne vale la pena sapere che si tratta del primo centro medico dedicato interamente al benessere e alla salute femminile. All’interno di questo spazio al 7 di via Martiri delle Foibe, sempre a Monza, viene rivolta un’attenzione specifica alle esigenze che accompagnano i momenti più delicati del percorso di vita di ogni donna, con un’unità di Ginecologia, servizi di Medicina di Genere e aree specialistiche trasversali quali Nutrizione, Medicina e Chirurgia Estetica, Senologia, Endocrinologia, Medicina Naturale, Psicologia Clinica e Psichiatria e anche Osteopatia. Può bastare? Proprio presso CAMLei, davanti ad un tè caldo, dei professionisti della salute potranno svelare  i segreti del benessere femminile e, attenzione, perché non sto parlando di pettegolezzi o di chiacchiere. Sono proprio curiosa perché domani potrò assaporare il mio primo tè della salute e se mi piacerà, visto che a raccontare della nostra salute saranno dei veri specialisti, non sarà nemmeno l’ultimo. Infatti, saranno ben quattro gli incontri tra febbraio e giugno dedicati alle donne in un ambiente riservato. Solo per noi. Domani 21 febbraio una Psicologa, un Medico di Medicina Integrata e una Neurologa, tratteranno di “Ansia, panico, stress? Coccolare il cervello per prevenirne l’invecchiamento”. E Silvia sa che anche la mia età incalza. Il prossimo tè, previsto per il 20 marzo, potrà essere degustato parlando del “Pianeta Calcio. Osteoporosi, cartellino rosso!” con una Nutrizionista, un Ortopedico e un Idrologo Medico. Un programma interessante, visto che il 18 aprile sarà la volta di “Pelle: confine o territorio?” Una Dermatologa, un medico di Medicina Integrata e una Farmacista Cosmetologa ci aiuteranno ad interpretare i segnali della nostra pelle, dandoci una bussola per aiutarci ad avere un orientamento sano tra creme e cosmetici che spesso utilizziamo senza conoscerne le proprietà. Il ciclo di incontri previsti per la prima parte dell’anno si concluderà martedì 5 giugno con “Stipsi e benessere ai blocchi di partenza”, un incontro condotto da una Gastroenterologa, un Medico di Medicina Integrata, una Nutrizionista e un Osteopata. Non vorrei perderne nemmeno uno anche perché, i temi trattati, mi interessano da molto vicino. Oltretutto la partecipazione è libera e gratuita, anche se riservata a un numero ristretto di partecipanti. Io mi sono già prenotata da tempo sia all’incontro di domani, sia a quello del prossimo mese. Ho scritto alla Segreteria Organizzativa: Sig.ra Sara Casati T. 0392397450 – email: sara.casati@synlab.it.Buona salute a tutti