TEMPO LIBERO: Theleton Tennis Day: evviva la solidarieta

aspriaharbourclub-telethontennisday-dasinistramarcorossipotitostaracemauroserena.jpg

E’ vero, a Natale si è tutti più buoni e spesso ci si sofferma a pensare a quelli meno fortunati, facendo emergere quell’altruismo che a volte preferiamo soffocare. Sabato ho avuto la fortuna di partecipare, come spettatore, ad una giornata speciale dedicata alla solidarietà: L’Aspria Harbour Club ha ospitato la quinta edizione di Telethon Tennis Day-Aspria Charity Tournament. Si è rinnovato, così, l’appuntamento, tanto atteso dai milanesi, frequentatori del club, ma non solo, per assistere ad un confronto al altissimo livello organizzato per sostenere la ricerca sulle malattie genetiche rare di Fondazione Telethon. Lo sport, anche questa volta, ha fatto battere il cuore della solidarietà: all’insegna della competizione e del divertimento tennisti professionisti come Polito Storace, Matteo Donati, Marco Crugnola e Fabio Colangelo si sono sfidati accompagnandosi tra altri 64 giocatori. Come non farsi attrarre, poi, dal sempre fascinoso Paolo Maldini, ma anche dall’ammaliante Nicola Amoruso, da Mario Ielpo , da Nemanja Vidic che si sono affrontati apertamente nel challenger Master Football Player, dimostrando la loro abilità non solo sul terreno di gioco calcistico, ma anche sulla terra battuta. Volete sapere chi ha vinto? Il bel Paolo non si smentisce mai. Ma a vincere è stata anche la brillante iniziativa di Aspria Harbour Club di sposare lo sport alla solidarietà, un connubio che, ancora una volta, ha riscosso un gran successo. Per Telethon, è stata una grande giornata. La Fondazione che dal 1990 finanzia la ricerca biomedica sulle malattie genetiche rare, si impegna anche a trasformare i risultati della sua ricerca di eccellenza, selezionata e sostenuta nel tempo, in farmaci e terapie disponibili per tutti i pazienti del mondo. Una visione che sta diventando realtà, grazie a terapie innovative che attirano l'attenzione di sempre più gruppi farmaceutici. L’impegno è di sviluppare collaborazioni con istituzioni sanitarie pubbliche e private affinché il lavoro di Telethon non si fermi al risultato scientifico di successo, ma diventi realmente accessibile per ogni paziente.  Aspria Harbour Club, non solo promuove uno stile di vita sano, ma offre un aiuto concreto nella lotta contro le malattie e le patologie più difficili da combattere.