TEMPO LIBERO: LA TANTO ATTESA ESIBIZIONE DI ROBERTO HERRERA.

“Il Tango è l’arte di ascoltare i battiti del cuore. È un modo per sentire l’esistente, la vita, il tempo, l’amore e la morte. Il tango è infinito.” Non è di certo difficile per il maestro di Tango Argentino Roberto Herrera, nonché ballerino e coreografo, trovare delle parole più suadenti di queste per definire il Tango. Chi ama questa danza ormai di valore universale, nata dall’incontro di culture e genti diverse - e visto il numero sempre crescente di tangheri e delle milonghe non mi rivolgo di certo a rarità -  condividerà questa definizione di quello che è diventato un fenomeno culturale che, dall’America Latina ha invaso anche l’Europa. E a proposito di milonghe, questa sera il foyer del Teatro Franco Parenti, dalle 22 si trasformerà nel tipico locale da ballo argentino dove il Dj Punto y Branca accompagnerà con i suoni della languida e passionale musica del tango l’attesissima e unica esibizione milanese del 2019 del “poeta del tango” Roberto Herrera. Grazie alla collaborazione tra il Teatro Franco Parenti e l’Herrera Tango Academy, con il Patrocinio del Consolato della Repubblica Argentina, la presentazione dell’eccezionale evento, “la milonga”, porterà il Tango a diventare “una musica che respira, che ha forma di fianchi e profumo di donna”. Tra le braccia di quella che è considerata una leggenda del Tango, sarà Laura Legazcue; e sappiate che non è necessario essere “tangheri” per assistere a questa performance. Il tango non è solo una sequenza di passi, ma un mondo intero fatto di sguardi, intenzioni, scelte, riti, attese, incontri, abbracci, musica, conversazioni, personaggi, sapori, luci e storie.  E questa sera, dalle ore 22, al Teatro Franco Parenti tutto ciò sarà possibile.