Chi mi conosce sa perfettamente che non amo i giochi di società. L’unico che mi ha sempre appassionato è il Monopoli. Nemmeno fossi abituata ad investire nel mattone e a fare affari: ecco, almeno imparo giocando e senza rischio. Ho saputo che Casa.it, il sito e l’app. di riferimento famosa per chi cerca casa e per i professionisti del Real Estate, ha lanciato il suo Monopoly, una nuova edizione del gioco, a tiratura limitata, da collezionare. Peccato che non sia in vendita, ma si potrà avere partecipando al concorso on line su Casa.it entro il 22 febbraio 2020. Le persone avranno la possibilità di vincere il Monopoly Edizione Speciale Casa.it visitando il sito www.casa.it/monopoly, registrandosi, rispondendo correttamente a una domanda a risposta multipla a tempo su Casa.it e partecipando così all’Instant Win. I premi in palio sono 5.000. Dai basta davvero poco per assicurarsi la nuove versione del Monopoli, il gioco di contrattazione più famoso del mondo che nel 2020 festeggerà 85 anni di storia: quale occasione migliore? Già, perché si tratta di una edizione completamente personalizzata: NMa che differenza c’è tra il classico e questa edizione Real Estate? Casa.it ha cambiato il tabellone, le pedine, le case, gli alberghi, ma anche i contratti, le inquietanti, ma a volte provvidenziali carte “imprevisti” e “probabilità”, i soldi e anche tutto il packaging. Beh, non a caso, il mondo del Real Estate viene esaltato. I colori di Casa.it, rosso e bianco, sostituiscono il tradizionale verde, e il pattern con il logo Casa.it diventa il centro del tabellone. Nuove caselle entrano sul piano di gioco, le caselle app e sito Casa.it sostituiscono società elettrica e società acqua potabile, mentre le agenzie immobiliari nord, sud, ovest, est sostituiscono le stazioni. Le carte “imprevisti” e “probabilità” non solo sono personalizzate con i colori e il logo Casa.it, ma anche i loro contenuti fanno riferimento a Casa.it e a quel che ruota intorno alla ricerca della casa: dal mutuo ai costi di ristrutturazione, dai corsi di fotografia per rendere più efficaci gli annunci di vendita e affitto al miglioramento della classe energetica. Ragazzi, non ci sarà più il viola Parco della Vittoria e nemmeno Viale dei Giardini, ma potrete investire su altri immobili più o meno preziosi e avere l’occasione di diventare, almeno nel gioco, grandi proprietari di terreni, case, alberghi e agenzie immobiliari. Non resta che sedersi al tavolo da gioco, prendere i contratti, tirare i dadi, muovere le pedine e giocare per vincere, cominciando con la costruzione della prima casa (la prima di molte). E che l’Imu che la mandi buona!