SERVIZI: Qual è il servizio Food Delivery che fa per voi? QualeScegliere.it vi da una mano

Che bello è trovare la cena pronta a domicilio. E non la solita pizza. Sushi? Una cena completa a base di pesce? Preferite dei piatti vegan? Siete salutisti e preferite mangiare vegetariano? A ognuno il suo. Basta chiedere e vi sarà dato: direttamente a domicilio. Io sono di Milano e mi capita spesso di trovare, anche in metro, i ragazzi impegnati a effettuare consegne a domicilio con il vano portavivande che riporta la scritta Foodora e Deliveroo. A quanto pare, sembra che il settore Food si sia ben attrezzato e non voglia perdere  un colpo. Ma tra i tanti servizi di consegna a domicilio - perché ce ne sono anche altri oltre ai due che ho citato - quali sono i criteri per effettuare una scelta appropriata? Perché, diciamo la verità, le principali piattaforme che si occupano di gestire gli ordini e di consegnare cibo a domicilio, da qualche anno sempre più presenti anche in Italia, a prima vista possono sembrare simili tra di loro. Di recente ho consultato QualeScegliere.it, il portale utile per orientarsi e conoscere meglio i prodotti e i servizi disponibili online. Lo conoscete? Lo avevo già interpellato quando sono stata indecisa tra l’acquisto di condizionatore o di un umidificatore e mi aveva chiarito parecchio le idee. Essendo un portale indipendente, mi sono fidata. Ho visto che di recente ha realizzato un’analisi comparativa sui principali portali per il Food Delivery in Italia, con l’obiettivo di svelarne le peculiarità, le principali differenze e soprattutto la maggiore, o minore, capacità di adattarsi a specifiche esigenze degli utenti affamati. Un’analisi pertinente. In tutto questo marasma di offerte non è semplice fare una scelta. Dopo averle valutate in base ad alcuni parametri generali e ai risultati di test pratici, il portale segnala le soluzioni più funzionali a seconda delle reali abitudini dei consumatori, di cosa vogliono mangiare, di dove vivono, di come scelgono di pagare e di come ordinano. Anzitutto, è stata effettuata una distinzione tra la tipologia “consegna” e “network di ristoranti, perché ad esempio, Just Eat che serve in tutta Italia, consegna cibi preparati nei ristoranti della propria rete. Il portale, analizzando alcuni parametri, è in grado si segnalarti le soluzioni più funzionali e la loro adattabilità alle reali abitudini dei consumatori, ad esempio, a seconda di cosa vogliono mangiare, di dove vivono, di come possono pagare e di come ordinano. Ad esempio, il 15 gennaio ho festeggiato il mio anniversario e io e mio marito, non avendo avuto la voglia di uscire, abbiamo ordinato una cena al Ristorante Da Giacomo, dove avevo pranzato qualche giorno prima con la mia amica Raffaella. Una garanzia: la cena mi è stata recapitata da Foodora. In effetti, dallo studio, emerge che questa piattaforma offre il servizio perfetto per coloro che vivono in centro e che optano per ristoranti di fascia medio-alta, anche stellati, mentre Deliveroo, ad esempio, è presente in tutta la città e si adegua alle richieste. Avete mai ordinato una cena, ma anche un pranzo a domicilio? Provate, perché è molto comodo. Prima, però, verificate se il servizio di delivery che utilizzerete sarà all’altezza. QualeScegliere.it, potrà darvi un aiuto, anche per capire come pagare questo tipo di servizio capace di viziare gli italiani.