SERVIZI: IL RITO FUNEBRE 2.0, ILLUXIT VICINA A CHI SOFFRE


E’ un tema che in pochi amano affrontare, ma di certo, soprattutto in questo periodo listato a lutto a causa dei contagi Covid-19, è importante sapere che anche le onoranze funebri, si stanno adeguando, in funzione delle restrizioni governative che persistono. Il rito funebre è cambiato: le cerimonie sono vietate in chiesa, ma è ammessa la benedizione della salma al cimitero in forma privata: non più di 15 persone possono unirsi per salutare il loro caro.  “Usi, costumi e tradizioni sono stravolti – esordisce Armando Bragallini, Responsabile dell’impresa di onoranze funebri illuxit di Ravenna - soprattutto l’elaborazione del lutto per una famiglia è davvero difficile. Non ci si può stringere tutti assieme, non si possono ricevere visite di amici, di colleghi che prima di questa epidemia aiutavano a dare conforto e, talvolta, anche a superare il dramma”. L’impresa illuxit grazie alla collaborazione di due Counselor esperte e preparate quali Donatella Tarozzi e Stefania Scarabelli, da subito, ha deciso di offrire un servizio gratuito di sostegno counseling. “Per beneficiare del servizio gratuito ci sono subito pervenute tramite i nostri canali comunicativi numerose richieste – prosegue Bragallini – e siamo lieti che la nostra iniziativa abbia lenito, anche se in piccola parte, il dolore per la perdita improvvisa di un proprio caro senza poterlo “salutare” per l’ultima volta.” 

I colloqui gratuiti con le due professioniste nel pieno rispetto dei DPCM vigenti sono avvenuti tramite video chiamata.

“Anche per questo servizio ci stiamo servendo della tecnologia che, fortunatamente, ci aiuta ad accorciare le distanze – continua Bragallini. Sul portale dell'impresa Illuxit abbiamo creato un’apposita sezione dove i congiunti possono lasciare il loro ultimo saluto.  Inoltre, utilizziamo sempre la tecnologia, quando i familiari lo desiderano per inviare loro videoclip della benedizione e dell’ingresso del feretro al cimitero.”

In questo momento, durante il quale, purtroppo, sono sempre più numerose le famiglie in seria difficoltà economica a causa della chiusura forzata di tante realtà lavorative per contenere l’emergenza sanitaria,  dover provvedere alle esequie di un congiunto può essere un grave problema. 

“Mi sono a lungo consultato con il mio titolare Andrea Flamigni  – conclude Bragallini – e ci è sembrato doveroso in questo difficile momento andare incontro a chi soffre doppiamente perché impossibilitato a dare l’ultimo saluto al proprio congiunto. Abbiamo deciso, fino al termine dell’emergenza, di offrire le nostre prestazioni al prezzo di costo, salvo i diritti d’agenzia. Inoltre, per quanti ne faranno richiesta, rateizzazione dei pagamenti.”