Anche i figli crescono, ma mai abbastanza. Ieri Gianmarco, mio figlio maggiore, di 16 anni, ha voluto tatuarsi. Non a caso, ha scelto l’ultimo giorno di mare, per evitare di irritare la pelle in sofferenza, col sole e con la sabbia. Ovviamente, deve lavare la zona tatuata con delicatezza e spalmare una crema lenitiva. Io, ai miei tempi, avevo usato il burro di Karité per un piccolo disegno. Invece, la tatuatrice di Gianmarco si è raccomandata di utilizzare la Bepanthenol, Extra Protezione, per pelli delicate, quella arricchita da olio di oliva e vitamina B3, efficace per la rigenerazione cutanea, grazie al 5% di pantenolo. Proprio qualche sera prima, sul viale di Bellaria, mentre passeggiavo con la mia amica Raffaella e il suo bimbo di 6 mesi, Ludovico, mi ero fermata a chiacchierare con delle simpatiche e disponibili ragazze che, promuovendo le creme Bepanthenol, mi avevano lasciato dei campioncini da provare. Il 16 giugno erano partite da Sanremo per compiere il Bepanthenol 4Mums Tour e, dopo aver toccato città come Albenga, Sestri Levante, Chiavari, Marina di Carrara, Marina di Massa, si erano spostate con la loro Ape Car, sulla Riviera Romagnola. Dopo Cervia e Cesenatico, erano arrivate a Bellaria, per poi chiudere in bellezza con la tappa veneta, Jesolo. "Se una mamma è felice e serena lo sarà di conseguenza anche il suo bambino”, questo il loro motto; davvero sagge le ragazze Bepanthenol e anche molto socievoli. All'interno del vanette itinerante, personalizzato Bepanthenol, era presente una make up artist professionista a disposizione delle mamme, ma anche delle bambine più civettuole. Una fortunatissima coincidenza, dunque, della quale sia Raffaella, neomamma, sia io, mamma un po’ più vintage, abbiamo approfittato. Non del trucco, ma della possibilità di conoscere i prodotti Bepanthenol. Si sa, quando i bambini sono piccini e portano il pannolino, la pasta lenitiva per proteggere la pelle da eventuali arrossamenti, anche a scopo preventivo, è indispensabile. Anche io ne ho utilizzata a tubi quando i miei bimbi erano piccini; non ricordo che tipo di pasta fosse, sicuramente era clinicamente testata, ma oggi c’è un’attenzione particolare per la salute della pelle, specie per quella dei bambini e nelle formulazioni della Bepanthenol, Extra Protezione e Pasta Lenitiva, sono bandite sostanze quali parabeni, profumi e coloranti. Raffaella ha fatto incetta di campioncini di Pasta Lenitiva, mentre io ho ritirato qualche bustina di Extra Protezione. Sono già passata in farmacia per acquistare un tubo della crema dalla formula innovativa che Gianmarco, continua ad utilizzare per lenire e proteggere la sua pelle aggredita. Anche se ha 16 anni, preferisco andare sul sicuro.
