Non passa giorno che non mi rimproveri di non riuscire a trovare il tempo per praticare attività di meditazione, o yoga, ma anche pilates. Un’amica mi ha consigliato il thai chi, questa tecnica di medicina preventiva che mi potrebbe aiutare a raggiungere un equilibrio tra mente e corpo, un’armonia generale, premesse per uno stato di salute e di grande energia. Non ho tempo. Mio marito dice che dovrei organizzarmi meglio la giornata, ma lui, cosa ne sa dei miei impegni e del delirio che ogni giorno devo affrontare. Non a caso, sono stanca e, anche se la parola stress mi infastidisce, lo ammetto, sono stressata. Insoddisfatta? Beh, chi non lo è: vorremmo fare sempre di più, avere di più, ma non possiamo. Ho ricevuto da Aspria Harbour, dove lavora una mia carissima amica, l’invito a partecipare ai corsi di meditazione. Lì, sarebbe proprio bello e molto facile abbandonarsi a se stessi per tranquillizzare la mente, ma anche il corpo. L’Aspria Harbour è un’oasi di benessere e gli ambienti, sia interni, sia esterni, si prestano creando la giusta atmosfera per la ricerca del proprio io interiore. Lì, organizzano corsi di Mindfulness sia per adulti, sia per bambini. Ebbene, ci ho riflettuto, perché mi rendo conto che la meditazione sarebbe la risposta giusta per trovare la pace. Del resto, ci sono studi scientifici che dimostrano i benefici di questa attività: riduzione dello stress e dell’ansia con conseguente miglioramento dell’insonnia, potenziamento della memoria e dell’attenzione, ma anche aumento della creatività. Inoltre a livello corporeo, questa pratica rinforza il sistema immunitario e permette di raggiungere la calma interiore. Poiché, per me, in questo periodo, seguire un corso di meditazione all’Aspria, sarebbe molto impegnativo dal punto di vista logistico, gli insegnanti della struttura mi hanno servito l’escamotage offrendomi, gratuitamente, Insight Meditation Timer e Mindfulness Bell, due app facilmente scaricabili e che mi insegneranno i rudimenti della pratica per iniziare ad allenare la mente, per poi mettere in campo, eventualmente, magari verso l’estate, all’interno del Club, la mia capacità acquisita attraverso il metodo proposto. In effetti, bastano pochi minuti al giorno per prendersi cura di se stessi, che sia a casa propria o sul posto di lavoro. Basta trovare un angolo tranquillo, ovviamente, abiti comodi e niente scarpe: questi i i “must have” dell’abbigliamento, mentre tenere la schiena dritta è utile per ottenere l’atteggiamento ideale all’introspezione; una volta sistemati, si possono chiudere gli occhi per connettersi più facilmente al nostro respiro naturale. L’ideale sarebbe l’accompagnamento della musica rilassante, a base di suoni tipici della natura, che può avere effetti positivi sulla mente, “calmandola” dai mille pensieri. Pronti? Via che si parte, con la mente.
