Anche quest’anno Le Terme di Comano aprono le porte a tutti i bambini che soffrono di dermatite atopica. Ebbene sì, si parla di sofferenza, perché sto parlando della più frequente malattia infiammatoria cutanea ad andamento cronico-recidivante dell’età infantile che provoca, fin dagli esordi, che nel 45% dei casi avviene entro i primi sei mesi di vita, prurito, rossori, fino a piccole lesioni. Non è semplice né per i bambini, né per le famiglie gestire, sia dal punto di vista medico, sia psicologico, questa malattia che impone un notevole onere a carico non solo dei pazienti, ma anche della società. Come curarsi? Come trattare il problema che, come una spada di Damocle, periodicamente si ripresenta? A Comano, in Trentino, tra il lago di Garda e le Dolomiti di Brenta, il 2 e il 3 giugno, nel cuore della stagione termale dedicata ai bambini, a titolo completamente gratuito, le famiglie potranno godere di un doppio servizio: un pacchetto completo di assistenza che prevede la visita medica specialistica al bambino per fare il punto sulla sua situazione e definire un programma di cura, termale e non, ad hoc, a seconda delle necessità e la possibilità di andare a scuola di Atopia. Si, perché, le famiglie, me inclusa, hanno bisogno di informazioni. Ecco perché è interessante partecipare a questi incontri, durante i quali i genitori potranno ricevere da esperti un’informazione completa sulla malattia, sulle opzioni terapeutiche, sulla sua gestione a casa e così via. Si tratta di un autentico percorso educativo per le famiglie dei bambini atopici: come individuare i sintomi, conoscere le opzioni terapeutiche, affrontarne gli aspetti psicologici, avere un approccio globale al problema e valutare il periodo estivo più appropriato per curare i piccolini, in vacanza. Un’ occasione d’ascolto e di interazione tra i genitori e il team medico multispecialistico, a disposizione per rispondere a domande e chiarire dubbi. Prenotazioni obbligatorie online su www.termecomano.it oppure al telefono 0465 701277. E se i genitori decideranno di curare i propri bimbi alle terme di Comano, sino al 4 novembre il dottor Baldo e il suo team di esperti, tra i quali un pediatra allergologo, un dermatologo, un idrologo, un otorinolaringoiatra e uno psicologo, in un piano del centro termale completamente ristrutturato e interamente dedicato ai bambini, si prenderanno in carico il bambino dagli otto mesi un su, consacrandosi a sviluppare un rapporto di fiducia con lui e con la sua famiglia. E non solo per la diagnosi e la cura in loco ma, anche per inserirsi in un percorso di affiancamento e consulenza anche una volta tornati a casa, offrendo un servizio unico in Italia. Questo è l’approccio Full Care scelto dalle Terme di Comano.