SALUTE: il Ganoderma Lucidum è una forza della natura

E' un fungo che cresce naturalmente in Cina sui ceppi marcenti di castagno, di querce e di altri latifoglie, e anche in Giappone. La medicina tradizionale orientale che si avvale del potere della natura e dei suoi prodotti per risolvere problematiche della salute e vere patologie, conosce da vicino l'importanza terapeutica del Ganoderma Lucidum, noto anche come Ling Zhi .

Sono numerosi i funghi orientali che, oltre a rappresentare un vero must per la medicina, sono anche commestibili. Il Ganoderma non lo è affatto: è troppo amaro! Le sue spore sono, tuttavia, talmente ricche di principi attivi che  è considerato un vero toccasana:  tra grassi, protine, glucosio, elementi minerali come magnesio, potassio e calcio, carboidrati, fibre, vitamine, ne sono stati indivuduati oltre 200, anche se non tutti trovano ancora un conferma nell’evidenza scientifica. Il Reishi cura, a quanto pare, una lunga serie di disturbi e patologie. Avete una certa familiarità con l' obesità, col diabete? La presenza dei beta-glucani nel Ganoderma, lo rende terapeutico per la  prevenzione delle malattie metaboliche e aumenta il senso di sazietà. La riduzione del rischio delle allergie e di intolleranze alimentari sembra assicurato, il suo potere di favorire un netto miglioramento della flora batterica intestinale è ormai inconfutabile; gli esperti dicono che il Ganoderma vada anche a regolare l’efficienza del sistema immunitario. In Cina e in Giappone, il Reishi è anche considerata una valida terapia per la normalizzazione del livello di colesterolo, per il riequilibrio della glicemia, fino alla regolarizzazione del battito cardiaco, della pressione sanguigna. Il Ganoderma è, inoltre, un sano antidepressivo e rilassante: insomma, una sorta di elisir di lunga vita.

In commercio esistono prodotti a base di Ganoderma: polveri, capsule, decotti, estratti alcoolici.  Italian  Way di San Bernardino Verbano è autorizzato ad importare e a distribuire in tutta Italia e in Europa l'estratto 100% di spore di Ganoderma Lucidum (in ampolle di 15 ml), derivante dalle coltivazioni nelle foreste vergini della prefettura del Daxinganling a nord della Cina, al confine con la Russia, dove i livelli di inquinamento sono ancora molto bassi, se no addirittura assenti.

Per maggiori informazioni, cliccare qui