SALUTE: E voi quanta acqua bevete?

 

 

Cosa significa ecosostenibile? Grazie al cielo, ultimamente, le aziende stanno facendo a gara per essere definite tali. Ma ecosostenibilità non è solo rispetto per l’ambiente, ma per tutto ciò che è natura e quindi anche per se stessi e per la propria salute. Io da quando ho scoperto il gasatore per l’acqua, rispetto anche la mia schiena perché ho smesso di farmi carico di litri e litri di acqua. Dallo scaffale al carrello, dal carrello alla cassa dalla cassa all’auto, dall’auto a casa. Da casa all’osteopata. Avendo la fortuna di vivere in un comune dove l’acqua del rubinetto è garantita e controllata scrupolosamente, quando qualche anno fa fu lanciato sul mercato il gasatore di Sodastream, probabilmente fui una tra i primi a decretarne il successo sul mercato. Oggi l’azienda è leader mondiale della produzione e della distribuzione di sistemi di gasatura domestica delle bevande, perché ha saputo vendere un prodotto innovativo, ecologico, economico, promotori di benessere e di salute, divertenti e facile da utilizzare. C’è qualcuno che non si fida dell’acqua del rubinetto? Sappiate che, classificata come oligominerale, quest’acqua vanta un contenuto di minerali che deve rispettare dei parametri fissati per tutelare la salute dei cittadini, il cui rispetto è certificato dalle ASL. Insomma, l'acqua del rubinetto, per la sua qualità, è un patrimonio prezioso da preservare.  A me piace bere, ma contrariamente alle media delle donne, adoro l’acqua gasata. Del resto, non esiste nessuna conferma scientifica che condanni l’acqua addizionata con CO2. A me piace così; qualcuno potrebbe dire che l’acqua frizzante gonfia la pancia, ma si tratta di luoghi comuni sfatati da studi pubblicati su riviste scientifiche. Viva le bollicine che, oltretutto, favoriscono l’effetto sazietà, incentivando lo svuotamento dello stomaco e il transito di cibo nell'intestino.  Nessun effetto collaterale, quindi. Non è da trascurare, inoltre, il risparmio economico. Il gasatore prevede una ricarica a un costo di poco più di dieci euro al supermercato, rendendo il vuoto, che mi offre un’autonomia  di 80 litri:  zero sprechi, dunque.  Come dicevo prima, quando si parla di ecosostenibilità si include il rispetto anche per il proprio benessere. Soprattutto in questo periodo, con l’arrivo del caldo, quando la necessità di idratarsi aumenta proporzionalmente all’innalzamento del termometro delle temperature esterne. Mio marito è stato così gentile da regalarmi la nuova versione del gasatore Sodastream: una pacchia, ben più comodo, esteticamente più carino. In più, Sodastream ha annesso al gasatore  due sciroppi bio: uno al gusto di fiore di sambuco e l‘altro al ribes nero. I miei figli si sono subito organizzati: hanno riempito le bottiglie, le hanno gasate e rispettando le dosi indicate hanno aggiunto il quantitativo ideale per creare due bevande gustose. Almeno non cedono ad altre bibite, attentati alla salute per eccesso di zuccheri. Un modo per avere rispetto di se stessi. Qualche consiglio di Valentina Dolci, Health Coach milanese, per riuscirci al meglio:

 

 ACQUA DETOX: depura l’organismo, apporta un’alta concentrazione di antiossidanti, stimola il metabolismo, contrasta la fame

Ricetta

Ingredienti:

100 ml di acqua calda

1 cm di zenzero fresco grattugiato

1 limone (succo)

1 striscia di scorza di limone (solo se biologico)

1 punta di cucchiaino di curcuma in polvere oppure ½ cm di curcuma fresca grattugiata

1 pizzico di pepe nero (½ giro di macinino)

60 ml di sciroppo di Sambuco Bio Sodastream

 

Preparazione:

Versare tutti gli ingredienti, tranne lo sciroppo, in una tazza di acqua calda – a circa 80 gradi, quando inizia a fare delle piccolissime bollicine. Lasciare in infusione per minimo 30 minuti. Intanto, seguendo le istruzioni relative, gasare con Sodastream dell’acqua naturale a piacere nell’apposita bottiglia. Filtrare l’infuso con un colino strizzando bene gli ingredienti con l’aiuto del dorso di un cucchiaino. Versare l’infuso filtrato nella bottiglia Sodastream con l’aiuto di un piccolo imbuto. Aggiungere lo sciroppo e, dopo aver chiuso la bottiglia, capovolgerla un paio di volte per mescolare bene tutte le parti.

Conservare in frigorifero o consumare durante la giornata a temperatura ambiente. Ricordarsi di agitare un pochino la bottiglia prima di bere.

 

*La buccia del limone contiene oli essenziali e oligoelementi che però perdono senso nel momento in cui la buccia è ricoperta di elementi chimici dei pesticidi. Prima di utilizzare anche la buccia, assicurarsi che il limone provenga da coltivazione biologica o da frutteti conosciuti che non trattano i prodotti.

 

ACQUA DRENANTE: Sgonfia e drena i liquidi, brucia i grassi, idrata & illumina la pelle, azione anti-age.Ricetta

Ingredienti:

150 ml di acqua
20 gr di barbabietola fresca sbucciata a fettine
20 gr di cetriolo a fettine (se è bio lasciare la buccia)
2 cm di zenzero fresco grattugiato
½ cucchiaino di semi di finocchio
80 ml di sciroppo di Ribes Nero Bio Sodastream

 

Preparazione:

Versare tutti gli ingredienti, tranne lo sciroppo, in un pentolino. Da quando incomincia a bollire, mettere il coperchio, abbassare la fiamma al minimo e far sobbollire per 10 minuti. Intanto, seguendo le istruzioni relative, gasare con Sodastream dell’acqua naturale a piacere nell’apposita bottiglia.

Filtrare l’infuso attraverso un colino strizzando bene gli ingredienti con l’aiuto del dorso di un cucchiaino. Riporre l’infuso in frigorifero in una tazza per farlo raffreddare, fino a raggiungere la temperatura ambiente. Versare l’infuso filtrato nella bottiglia Sodastream con l’aiuto di un piccolo imbuto. Svolgere questo passaggio nel lavandino: la saponina della barbabietola produce schiuma che, al contatto con l’acqua gasata, aumenta di volume. Aspettare qualche minuto che la schiuma scenda e poi aggiungere anche lo sciroppo. Aspettare ancora che la schiuma si abbassi, chiudere la bottiglia e capovolgerla un paio di volte per mescolare bene tutte le parti. Fare attenzione perché potrebbe fuoriuscire qualche goccia di liquido. Conservare in frigorifero o consumare durante la giornata fresco o a temperatura ambiente. Ricordarsi di agitare un pochino la bottiglia prima di bere.