SALUTE: CONOSCETE THE LONGEVITY SUITE?

Qualcuno sogna ancora l’immortalità, ma per ora, accontentiamoci della longevità, visto che dall’incontro tra la Medicina tradizionale e l’Olistica, è nato un programma volto alla conquista del benessere più duraturo possibile dell’essere umano. Siete curiosi? Ora vi spiego come Massimo Gualerzi abbia dato il via ad una vera rivoluzione. Cardiologo, esperto in nutrizione, nonché direttore Sanitario delle Terme di Tabiano e di Salsomaggiore, Gualerzi ha messo le sue competenze mediche a disposizione dell’approccio olistico di Lumen, famosa associazione che si dedica alla salute e al benessere dell’uomo, ma anche dell’ambiente, promuovendo sani stili di vita per la costruzione di una società sostenibile. Ora direte voi: “Cosa c’entra l’olistica con la scienza?” Su dai, l’obiettivo è il medesimo, ossia il benessere dell’uomo. E tutti sanno che l’unione fa la forza e, in questo caso, non è di certo una questione di proverbi. Cosa c’è di meglio della prevenzione, intesa come ricetta ideale per vivere la propria vita in salute, quindi in perfetto equilibrio tra mente e corpo, per garantirsi la longevità?  “I capisaldi di uno stile di vita corretto sono noti, racconta Gualerzi. Seguire una sana alimentazione, svolgere attività fisica e, oltre a non fumare e a non bere, godere di uno stato mentale ideale che possa garantire benessere psico-fisico. E’ importante che il paziente sia valutato a 360 gradi, attraverso una visione ben più ampia rispetto a quanto fatto finora dalla medicina tradizionale. In collaborazione con Lumen, ho messo a punto il The Longevity Suite, declinando il concetto scientifico medicale della salute all’interno di un ambito più laico”. Di cosa si tratta? “Si parte da un’analisi del paziente dal punto di vista fisico e anche psicologico. Attraverso alcuni test scientifici, si misura la condizione di stress mentale, di stress ossidativo - quest’ultimo causa prima di una lenta degradazione del fisico e quindi dell’invecchiamento - ma anche la qualità del sonno, il peso del corpo, la composizione corporea. I risultati ottenuti vengono elaborati attraverso un algoritmo in grado di indicare il percorso ideale che il paziente dovrà compiere per rimettersi in sesto e in piena salute”. Terapie integrative ad hoc per disintossicare il corpo carico di sostanze di scarto che possono creare infiammazioni, per colmare lacune nutrizionali, per depurarlo, ma anche  percorsi alimentari specifici per ottenere una giusta distribuzione della massa grassa, magra e muscolare, consigliando a volte digiuni,  cryotherapy totatl body, allenamenti particolari e infine, anche cicli di trattamenti olistici, come cicli di massaggi finalizzati, ad esempio, al riequilibrio e al potenziamento energetico, ma anche per sciogliere contratture muscolari e blocchi energetici: Gualerzi e il suo staff hanno una risposta per tutto. Pensiamo che, attraverso questo sistema di screening, ci potremmo assicurare la tanto ambita “longevità”, ovvero una vita, si spera il più lunga possibile, vissuta, però, nella piena consapevolezza e in una condizione di elevata qualità dal punto di vista del benessere.