Prevenire è meglio che curare, frase forse abusata, scontata, ma mai banale. Dietro al significato di questa affermazione esiste davvero un mondo che non tutti conoscono. La maggior parte delle persone che hanno un disturbo, spesso non cercano di capire le cause del disagio, avendo a portata di mano o di farmacia, l'arma pr combattere il dolore. Domani, 10 aprile, si celebra la Giornata Internazionale della Medicina Omeopatica. Conoscete l’Omeopatia o vi affidate sempre ai farmaci di sintesi? In occasione di questa giornata AMIOT, L’Associazione Medica Italiana di Omotossicologia, sostenuta in modo non condizionato da Guna, azienda leader italiana nella farmacologia low-dose, promuove la nona edizione dell’iniziativa “Stiamo bene… naturalmente!”. Di cosa si tratta? Di un colpo di fortuna, direi, visto che medici, odontoiatrici e veterinari associati, e vi garantisco, sono davvero molti apriranno le porte dei loro studi ai cittadini per offrire loro una sana consulenza. Sulla scia del successo della scorsa edizione che aveva registrato numeri molto significativi con un incremento del +27% rispetto all’edizione 2016 AMIOT lancia una nuova sfida. Del resto, i numeri del 2017 parlano chiaro: 450 medici coinvolti, 117 veterinari, 670 farmacie sostenitrici e un numero verde a cui hanno chiamato oltre 1.000 persone, con in totale una copertura dell’80% del territorio italiano in 95 province, rappresentano la certezza di un trionfo per la salute dei cittadini. Sono sempre numerosi i dubbi con i quali le persone convivono: gli specialisti, gratuitamente, si metteranno a disposizione di tutti per spiegare e sensibilizzare sull’importanza di un corretto stile di vita, illustrando le basi della prevenzione dei mali di stagione, delle allergie, delle intossicazioni dell’organismo, dei dolori cronici e di altri malesseri, e sulle terapie d’avanguardia per prendersi cura di sé e prevenire i disagi e le malattie, oltre a un aggiornamento sulle ultime novità in ambito terapeutico. E sì, perché anche in ambito di omeopatia, ci sono sempre novità interessanti che vale la pena conoscere. Attenzione, perché i professionisti, non faranno solo gran teoria, visto che gli aderenti all’iniziativa, saranno disponibili a effettuare un consulto gratuito per un controllo medico, ma anche ad approfondire le conoscenze sulle terapie dei bassi dosaggi, allineate alle più moderne ed efficaci metodologie cliniche. Mi sembra un’iniziativa davvero interessante alla quale ha aderito, con il patrocinio gratuito, anche la Federazione Ordini Farmacisti Italiani dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani e di molte altre prestigiose istituzioni.
Per sapere quali studi medici partecipano all’iniziativa si può contattare il numero verde gratuito 800-385014, scrivere apartecipa@giornataomeopatia.it
o visitare il sito www.giornataomeopatia.it