Avete già iniziato a disintossicarvi dagli eccessi delle
festività. Perché diciamocela tutta, anche chi, come me, ha iniziato il mese di
dicembre con ottimi propositi, ha sgarrato. Eccome se ha sgarrato. Dunque, il
problema è che abbiamo ingerito una quantità di cibi che ci ha portato ad
accumulare adipe e tossine, alterando il ph del nostro organismo e rendendolo
più acido. Occorre depurarsi, non c’è dubbio e il segreto è puntare ad alimenti
genuini e alcalini. Ma quali sono? Emanuela Caorsi, la prima nutrizionista
olistica, per smaltire le tossine accumulate durante le feste e neutralizzare
l’acidosi metabolica che ne consegue consiglia l’adozione di un programma detox a base di succhi
pressati a freddo e zuppe naturali. Via libera, dunque a vellutate super green,
l’elisir detox, a base di spinaci, finocchi, cavolo riccio, tarassaco. Durante
per questo periodo Detox, evitate per glutine, latticini, lieviti e zucchero.
Essendo allergeni, ovvero alimenti ai quali siamo intolleranti pur senza
saperlo, evitiamo in questo modo lo sviluppo di una “infiammazione di basso
grado”. Quindi, alimentazione gluten free e di certo non raffinati: semaforo
rosso per i cracker, i cereali per la colazione e per le barrette. Da eliminare
anche i lieviti e gli zuccheri di ogni tipo, il caffè e il cacao,
e ogni altro alimento eccitante. Alternative valide? Thè verde e Thè Matcha.
Facciamo attenzione alla frutta, prediligendo quella poco zuccherina come il limone, il pompelmo, la mela, la pera, l’ avocado, che andrebbe inserita nella dieta con parsimonia, rigorosamente alla mattina a digiuno. Via libera, inoltre, ai semi e alle proteine animali di buona qualità, ma sempre con un occhio alle quantità.
Via libera alle verdure di stagione, meglio se crude a pranzo e cotte a cena, prevalentemente verdi (spinaci, bietole, cavolo nero, broccoli, cavolini di Bruxelles, ecc); ai cereali integrali senza glutine come il riso integrale, grano saraceno, miglio, sorgo e quinoa,ai legumi come lenticchie, ceci e fagioli, alla frutta a guscio e ai semi. Un’idea gustosa? Fate colazione con un porridge o uno yogurt di cocco con della granola fatta in casa: saranno perfetti per limitare il consumo di zucchero e favorire il senso di sazietà fino a pranzo.Di certo, l’effetto detox è assicurato e la digestione ringrazierà se riusciste a bere almeno un litro e mezzo di acqua pura. Iniziate sempre la tua giornata con una bella tazza di acqua calda, non del rubinetto e senza limone.
Speravate di averla fatta pranza, invece, tutti sappiamo che occorre praticare attività fisica, fondamentale per riattivare il metabolismo e favorire un maggior dispendio calorico. Anche lo Yoga è un valido alleato, iniziate a praticarlo e vi accorgerete che vi aiuterà a tonificare il corpo e renderlo più elastico e asciutto senza stressarlo con estenuanti allenamenti.
“I chili in più che si leggono sulla bilancia sono per lo più dovuti alla ritenzione idrica. Per eliminare questi liquidi è sufficiente abbassare l’indice glicemico con un’alimentazione pulita e prevalentemente vegetale che ci regalerà una linea più asciutta e maggiore energia in una sola settimana”, spiega Emanuela Caorsi (www.emanuelacaorsi.com).
Dal 13 al 18 gennaio 2020 i consigli e le ricette della nutrizionista saranno disponibili online nel suo eBook #HOLISTICRESET2020 sui suoi profili Instagram (@emanuela_caorsi https://www.instagram.com/emanuela_caorsi/) e Facebook (www.facebook.com/emanuelacaorsiHN) .
Vellutata di broccoli e avocado (per due persone)
1 broccolo
1 porro
½ avocado grande o 1 piccolo
Scorza di un limone
Sale q.b
Pepe q.b. (facoltativo)
Preparazione:
• dividete il broccolo in cimette e tagliate il porro a fette di 1 cm e mettetele in una casseruola con un bicchiere d’acqua e ½ cucchiaino di sale grosso. Coprite con un coperchio, portate a bollore e fate sobbollire fino a quando il broccolo non sarà morbido (circa 4 minuti).
• frullate le verdure in un frullatore o con il frullatore ad immersione.
• aggiungete l’avocado e la scorza di limone e frullate nuovamente. Se necessario, allungate il composto con dell’acqua e frullate nuovamente.
• regolate di sale e pepe. Servite subito.