Un premio speciale istituito dalla società Elekta e anche un applauso a due dottoresse d'eccellenza che si sono distinte con due contributi dall'elevato contenuto scientifico. Sto parlando della dott.ssa Valentina Borzillo, S.C. di Radioterapia all'Istituto Nazionale Tumori Fond. G. Pascale di Napoli che ha presentato uno studio su “Ipilimumab e radiochirurgia/rdioterapia stereotassica con sistema cyberknife in pazienti con metastasi cerebrali da melanoma: esperienza monoistituzionale” e della dott.ssa Elisabetta Bonzano della Scuola di Specializzazione in Radioterapia dell' Università degli studi di Genova, premiata per il suo lavoro su “Cardiotossicità nei differenti ipofrazionamenti Raioterapici associati a terapia con Trastuzumab nel tumore della mammella”. Proprio nell'ambito del congresso dell' Associazione Italiana Radioterapia Oncologica (AIRO) avente per tema: “Farmaci innovativi e ipofrazionamento”, appena concluso a Rimini il comitato di esperti, fra i quali. il Presidente AIRO, il Prof. S.M.Magrini, Presidente AIRO Eletto, il Prof. U.Ricardi, Presidente eletto ESTRO, la Dott.ssa Daniela Greto, Coordinatrice dell’AIRO Giovani e il Prof. R. Corvò, coordinatore del comitato scientifico e Presidente AIRB, hanno selezionato, tra sei lavori presentati, i lavori che hanno rispettato l'attinenza col tema congressuale, che si sono distinti per l'originalità, la conduzione e per il modo con cui sono stati presentati.
L’Amministratore Delegato di Elekta Spa, Ingegner Michele Neirotti, ha consegnato le targhe alle vincitrici, alla presenza del Presidente del Congresso Dr. Elvio Russi. Un ringraziamento speciale ad Elekta che non manca di investire sulla ricerca scientifica di eccellenza, sostenendo studi che contribuiscono alla conoscenza e allo sviluppo di nuovi approcci terapeutici dei tumori.