Sempre di corsa, ci si affanna dietro ai doveri quotidiani, perdendo per strada ciò che possa migliorare la qualità della nostra vita. A partire dal cibo. Si mangia quello che si trova in casa,si compra quello che più colpisce il nostro sguardo dagli scaffali del supermercato e si cuoce nel modo più veloce, proprio per non interrompere la nostra corsa. Ma dove si vuole andare? Proviamo a rallentare un attimo e a pensare che, proprio partendo da un equilibrio tra "mangiare veloce" e "mangiare bene" la corsa della nostra esistenza sarà più lunga e costante. Ho seguito il consiglio di chef Ugo Gastaldi che di esperienza ne ha davvero tanta, visto che ha cucinato per alcune stara come Matt Damon e Leonardo Di Caprio e ho cercato il manuale scritto da lui con 21 ricette salutistiche a base di verdure, cereali, legumi, carni bianche e pesce: sette colazioni, sette pranzi e sette cene. Una settimana gustosamente equilibrata con suggerimenti gastronomici interessanti e soprattutto di preparazione veloce. Non è semplice, oggi, trovare ingredienti che garantiscano un apporto sufficientemente valido dal punto di vista nutrizionale: perché occorre alimentarsi di elementi essenziali per mantenere e regolare il nostro benessere, evitando, così, i piccoli disturbi dell'organismo che, inevitabilmente,sono originati da squilibri alimentari. Lo chef Gastaldi parte, oltre che dal gusto, anche dalla cosiddetta Nutraceutica Fisiologica, offrendo la giusta importanza agli integratori che agiscono sull'Apparato gastro-intestinale. Perché è doveroso saper scegliere l'ingrediente più sano da cucinare, ma occorre anche che i nutrienti e l'acqua vengano assorbiti e la barriera di difesa interna si regoli per garantire al nostro corpo la stabilità di uno stato ideale di salute. Il ricettario "Cucina dal mondo" di Gastaldi può essere ricevuto gratuitamente partecipando al nuovo contest su Facebook dedicato alla sana e corretta alimentazione "Ciak, integrAZIONE!" Giochiamo?". Basta collegarsi a..https://it-it.facebook.com/