MEDICINA: Come natura cura

Non se ne sa mai abbastanza, è vero. E’ vero anche che quando si è giovani, si considera la buona salute come una condizione scontata, un diritto, senza preoccuparsi, invece delle conseguenze di comportamenti non proprio virtuosi. Tanto siamo giovani. E un poco ci si sente immortali. Grazie al cielo, esiste la scuola che ci riporta coi piedi per terra e ci educa anche alla salute grazie all’iniziativa di sensibilizzazione “Natura che cura”. Di cosa si tratta? Lo scorso anno Amiot, Associazione Medica Italiana di Omotossicologia, con il contributo di Guna S.p.A. ha presentato un interessante progetto rivolto agli studenti con lo scopo di informarli sulla prevenzione a 360° delle malattie attraverso stili di vita salutari e sull’uso consapevole delle medicine di origine biologico-naturale. Si è lavorato in prospettiva, è vero, investendo sul loro futuro in salute. Per l’anno scolastico 2017/2018 riparte, dunque, l’iniziativa “Natura che Cura” dedicata agli insegnanti, ai ragazzi dai 9 ai 13 anni e alle loro famiglie, che coinvolge direttamente le scuole primarie - in particolare le classi terze, quarte e quinte - e secondarie di primo grado italiane. Lo scorso anno il progetto si è realizzato attraverso 240 lezioni tenute da 80 medici Amiot svolte in 134 scuole su tutto il territorio nazionale coinvolgendo ben 12.669. Condividete anche voi che i ragazzi di oggi, i nostri figli, i nostri nipoti, non siano così ferrati in tema di salute? Sono gli adulti di domani e, secondo me, è importante  far luce su un argomento ancora sconosciuto a molti, soprattutto per guidarli a scelte responsabili a tutela della propria salute. Benessere è la parola chiave, e per garantire questa condizione ideale, occorre educare alla salute. Quali saranno le novità rispetto alla scorsa edizione? Un kit multimediale, totalmente in digitale, quindi green sarà di supporto ai Medici esperti di medicina naturale per approfondire insieme agli studenti e ai loro insegnanti come le cosiddette Medicine Complementari abbiano un ruolo determinante come strumenti terapeutici. Oggi è tutto medicalizzato: per ogni problema esiste un farmaco che lo silenzia, ma non lo risolve. Durante le lezioni, i medici aiuteranno i ragazzi ad imparare a fare le scelte giuste per la loro salute, contribuendo anche a sfatare i pregiudizi proprio sulle medicine naturali. Siamo, del resto, anche noi adulti molto scettici e, convinti che le cure naturali siano di minor efficacia rispetto a quelle convenzionali, spesso perdiamo l’occasione di sentirci parte integrante di una natura che ci offre tutto quello di cui necessitiamo. Per qualsiasi informazione sul progetto è a disposizione il numero verde gratuito 800.385014, l’email naturachecura@medibio.it e il sito web http://amiot.it/natura-che-cura/.