LIBRO: Le stagioni del Cioccolato, per un anno specialmente goloso

Non è necessario essere golosi per apprezzare il cioccolato, alleato ideale della salute e anche del buonumore. E’ un’autentica tentazione, lo so, alla quale è difficile rinunciare. Va bene l’uovo di Pasqua, il cioccolatino nel vassoio centrotavola o quello che ti offrono al bar da abbinare al caffè: ma lo avete mai concepito come ingrediente per un piatto salato? Laura Adani, appassionata di cucina, della buona e anche bella cucina, si è dedicata alla versatilità dell’Oro degli Dei, raccogliendo nel libro “Le Stagioni del Cioccolato”, edito da Trenta Editore, la sfiziosità di ricette da presentare con arte e facendo attenzione alla stagionalità dell’ingrediente principale. “Frutta e melone alla sua stagione”, diceva mia madre: ecco perché il risotto alla zucca con noci, rosmarino e cioccolato, è un piatto che si trova nella sezione “Autunno”, mentre la Caponata di melanzane, realizzata con salsa di aceto di mele e, l’immancabile cioccolato, andrebbe servita d’estate. Utilizzato per decorare, ma anche come ingrediente per preparare la pasta sfoglia per le Lasagne al cacao, il cioccolato spicca, col suo aroma e il suo colore, anche nella ricetta dello Stinco di vitello al forno. Avete l’acquolina? E ancora non vi ho parlato degli gnocchetti alla curcuma con gamberetti rosa, timo e cioccolato. Laura ha scelto ricette di semplice esecuzione per offrire alle sue lettrici, ma anche ai lettori - visto che anche gli uomini, oltre ad essere appassionati di cioccolato, amano anche cucinare – dei banchi di prova di cucina golosa, appetitosa, originale e anche appassionante che possa soddisfare il palato, l’olfatto, ma anche lo sguardo. E allora non perdete tempo e cominciate a reperire cioccolato bianco, al latte e fondente e divertitevi a regalare al vostro menu quel tocco originale che vi farà sentire cuoche all’avanguardia. E anche pasticcere sensazionali; avete mai provato a farcire la mitica Pastiera con cioccolato bianco a fondente? Non è una profanazione, fidatevi. E’ un consiglio. Uno dei tanti che Laura Adani vi fornisce in questo ricettario goloso e con quel gusto in più.