Sembra incredibile; in effetti, quando si sente parlare di medicina estetica non invasiva, un minimo di scetticismo prevale. Ma devo proprio dirlo: provare per credere! L’altro giorno, ad un convegno, ho conosciuto Marco Iera, medico chirurgo che si è sempre distinto come chirurgo estetico, specialista anche in chirurgia ricostruttiva e plastica e, essendo una donna, non ho potuto fare a meno di interrogarlo sui segreti della bellezza di certe donne che, nonostante il tempo che passa, restano sempre giovani. Il dottor Iera che nonostante la sua giovane età, ha al suo attivo esperienze in Francia, ma anche a New York e in Brasile, mi ha invitato all’Istituto Clinico Brera per scoprire Hifu-Top, - un nuovo dispositivo di ultima generazione 100% Made in Italy firmato Top Quality Group - che, attraverso gli ultrasuoni focalizzati , è in grado di restituire una nuova giovinezza alla pelle dei pazienti. Una volta c’era il bisturi. Oggi il lifting non è più chirurgico e col sistema Hifu-Top si possono combattere i cedimenti della pelle del viso, intervenire sulle righe frontali, eliminare le antipatiche zampe di gallina e quelle brutte pieghe naso-labiali che tanto infastidiscono l’armonia di un bel viso. A quanto pare, questi ultrasuoni fanno proprio dei miracoli. Il dottor Iera, tra un paziente e l’altro mi ha spiegato che Hifu-Top concentra un fascio di ultrasuoni nelle zone da trattare, colpendone sia la parte cutanea, sia quella muscolare, andando a stimolare e a rinnovare il collagene che, a causa del tempo, non si riproduce più. Che brutto invecchiare. Meno male che la tecnologia ha reso tutto meno traumatizzante. E meno male che ci sono anche dei medici qualificati capaci di informare i propri pazienti, rassicurandoli e di entrare con loro in perfetta empatia. Il dottor Iera, in effetti, è riuscito a strappare la mia fiducia. Ho voluto provare anche io Hifu-top. Tempo fa avevo sentito parlare di un dispositivo simile che, sempre attraverso gli ultrasuoni, ringiovaniva la pelle, andando a rimodellare l’ovale; il sistema è identico a quello Hifu-top, ma con la differenza, non affatto trascurabile durante il trattamento, che Hifu-top non emette ultrasuoni di intensità standardizzata, ma regolabile, a seconda dell’occorrenza. Certo che alla fine della seduta mi sono sentita anche io una diva. Pensare che già più di mezzo milione di persone in tutto il mondo ha utilizzato Hifu-top, star di Hollywood comprese, come Jennifer Aniston e Courteney Cox, diciamo pure che questo è il sistema che, oltre a fare bene alla pelle, rinvigorisce anche all’umore. A distanza di giorni, l’effetto acquisisce ancor più visibilità. Chissà il mese prossimo, quando andrò a sottopormi alla seconda seduta.