ECCELLENZE: Ben vengano le sane e dolci competizioni

Al giorno d’oggi non si può essere uno dei tanti. Occorre sapersi distinguersi e puntare sempre al top. Vi sentite maestri gelatai,   o cioccolatieri, oppure pasticceri e amate creare torte che possono essere scambiate con delle opere d’arte? Perché allora non seguire, magari per quest’anno da spettatori e poi l’anno prossimo, chissà,  i Campionati Italiani di Pasticceria, Gelateria e Cioccolateria e i Campionati Italiani di Cake Design organizzati e diretti dalla Federazione Internazionale Pasticceria, Gelateria e Cioccolateria , in scena dal 25 al 28 febbraio, presso la Fiera del Tirreno CT di Massa Carrara. Una sfida a colpi di cioccolata e zucchero, ma anche di uova, di farina e chi più ne ha più ne metta, tra 80 artisti del dolce. E che vincano i migliori che saranno premiati con la Coppa di Pasticceria e Cake Design, guadagnandosi il diritto ad accedere ai Mondiali del 2019 Milano con la Nazionale Italiana di Pasticceria.  Per aggiudicarsi il primo posto sul podio, occorrerà mettere in bella mostra il talento;    tra creazioni originali, accostamenti inediti e tecniche all’avanguardia, i migliori interpreti dell’arte pasticcera, che si contenderanno l’ambita Coppa saranno messi a dura prova. La competizione sarà pur dolce, ma molto faticosa. “I Campionati Italiani rappresentano l’occasione perfetta per mettere alla prova il talento e la creatività dei migliori pasticceri e cake designer del nostro paese - afferma il Presidente della FIPGC Roberto Lestani. I partecipanti dovranno realizzare delle vere e proprie opere d’arte e saranno valutati anche nel più piccolo dettaglio: dalle tecniche utilizzate agli ingredienti, dalla pulizia del piano di lavoro al tempo impiegato. Ogni particolare può essere determinante: solo così si possono scegliere i migliori pasticcieri e cake designer di tutta Italia”. I maestri pasticcieri italiani daranno prova della loro abilità nel realizzare un dolce, secondo la specialità scelta tra tre opzioni differenti al momento dell’iscrizione. Solo a parlarne mi viene l’acquolina: Scultura in cioccolato e praline,   Scultura in zucchero e dessert al piatto,  Scultura in pastigliaggio e torta moderna. Tre diverse categorie per le tre diverse specialità: ogni giorno sarà eletto un vincitore per ognuna di queste categorie, e i tre vincitori assoluti formeranno la nazionale italiana. E il quarto giorno? Sarà, finalmente, la volta dei cake designer che dovranno realizzare opere mai viste prima in pasta da zucchero e glassa.  Roba non proprio da poco. Certo che, oltre alle altre numerosi doti, occorre davvero avere anche molta creatività e ispirazione: sarà una giuria molto attenta ed esigente, composta dai campioni che hanno vinto le precedenti edizioni dei Campionati FIPG e dai professionisti dell’Equipe Eccellenza Italiana ed Internazionale FIPGC ad eleggere i migliori. E sia chiaro, vincere la Coppa Italia sarà solo il punto di partenza, perché proprio da lì inizierà la vera sfida: la preparazione per i Mondiali. Non è mai finita: ci vorranno infatti mesi e mesi di allenamenti serrati, studio di nuove tecniche, prove e perfezionamento continuo, e soprattutto impegno per creare lo spirito di squadra per affrontare al meglio i Campionati Mondiali del 2019. Sarà possibile seguire i campionati italiani anche in diretta sulla pagina Facebook della Federazione Internazionale Pasticceria, Gelateria e Cioccolateria: https://www.facebook.com/fipfederazionepasticceria/ La Federazione Internazionale Pasticceria, Gelateria e Cioccolateria (FIPGC) è l’ente che promuove la pasticceria italiana in tutto il mondo.

La FIPGC organizza in tutta Italia eventi, fiere, corsi di formazione di alto livello, preparazione One-to-One o di squadra per gareggiare nei concorsi a livello nazionale e internazionale. Dal 2015 organizza i Campionati Italiani e i Campionati Mondiali di Pasticceria e Cake Design. Nel 2017 nascono anche i Campionati Nazionali di Pasticceria Alberghieri d’Italia: promossi insieme al MIUR, Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, è il primo campionato Juniores di pasticceria dedicato agli istituti alberghieri, che dà modo ai giovani che vogliono intraprendere la professione di confrontarsi con i grandi maestri d’Italia.