Sabato sera, dopo le partite dei miei figli, non avevo proprio voglia di cucinare. Vicino a casa nostra c’è un posticino carino, dove si può cenare, gustando dei piatti deliziosi di ispirazione altoatesina, a base di mela. Non a caso, il locale si chiama La Meleria. Io e Maurizio abbiamo optato per un apericena, quindi alcuni assaggi e un aperitivo, anche se, a dirla tutta, avrei voluto assaggiare la maggior parte delle proposte del ricco menu. Meglio non esagerare, siamo vicini alle feste di Natale e, come al solito, le tentazioni sono sempre numerose e davvero allettanti. Il dolce non era compreso nella proposta dell’apericena, meno male; ma il mio sguardo non poteva che fermarsi sulla vetrina delle torte dove campeggiavano strudel e preparazioni invitanti. Alessandra, la proprietaria, così, pour parler, ci ha indicato una new entry originale: il tortino alle mele Marlene®, quelle buone e sane dell’Alto Adige. Che novità, direte voi. Vi assicuro che, alla vista di quell’opera d’arte, l’acquolina e la mia golosità hanno avuto il sopravvento. Un dessert che fa proprio Natale e che, solo dopo averlo assaggiato, ho deciso di proporre ai miei invitati al pranzo del 25 dicembre. L’apericena è stato delizioso, ma l’ansia di assaggiare il tortino che si presentava con tutto quel cioccolato, mi ha fatto ingollare freneticamente tutte le meravigliose preparazioni. Vi descrivo il tirtino? Preparatevi ad immaginare un delizioso incontro tra il dolce del cioccolato e il gusto aromatico delle Red Delicious Marlene®, ma anche un matrimonio ben riuscito tra la morbidezza del tortino, realizzato senza farina e la croccantezza dell mele caramellate. Senza farina? Ebbene sì, anche gli intolleranti al glutine possono gioire di questo dolce. A tutti i costi, ho voluto la ricetta che Alessandra mi ha concesso e che vi giro, giusto per darvi un’idea diversa dal solito panettone e il banale pandoro, per allietare i palati dei vostri ospiti, ma anche i vostri. Et voilà, leggete con attenzione, senza perdere la testa.
TORTINO ALLE MELE MARLENE®:
Ingredienti
400 g cioccolato fondente 75% di cacao
200 g burro
4 uova
50 g cacao amaro
120 g zucchero
400 g mele Red Delicious Marlene®
Per il caramello:
100 g zucchero semolato
30 g acqua.
Preparazione:
Montare con il frullatore elettrico le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto molto spumoso e compatto. A parte fondere a microonde il burro insieme alla cioccolata fondente facendo attenzione a non farlo bollire. Il consiglio di Marlene® è quello di scaldarlo a piccoli e frequenti step, in modo da non far perdere al cioccolato fondente le sue proprietà.
Non è difficile, ma ancor più semplice sarà mangiarlo.