Domani negli Stati Uniti si festeggia il Thanksgiving day, conosciuto in Italia come il Giorno del Ringraziamento, la festività che anticipa il Natale tra le più amate oltreoceano. Per chi non ha mai vissuto in America, è difficile comprendere l’importanza di questa festa che cade il quarto giovedì di novembre e per la quale gli americani lavorano per settimane. Sicuramente, stiamo parlando di una festa di matrice cristiana e già è un punto a suo favore; celebra l’unione familiare, perché la famiglia si riunisce davanti ad una tavola ricca di piatti tipici ed è un’occasione goduriosa perché i menu che si allestiscono in queste occasioni sono deliziosamente gustosi. Si sa, il protagonista della tavola del Giorno del Ringraziamento è il tacchino ripieno. Avete mai cucinato un tacchino ripieno? E’ vero, forse non è una ricetta che appartiene alla nostra tradizione, ma in tempo di globalizzazione, forse, vale davvero la pena farsi contaminare. E che buona contaminazione. Ho conosciuto Laurel Evans, una texana che da tempo vive a Milano e che, in collaborazione con il California Prune Board, ha elaborato un menu superlativamente squisito che farà gustare domani ai suoi invitati. Peccato non poter partecipare alla cena: di certo, il prima possibile, approfitterò delle ricette che Laurel mi ha inviato per poter sorprendere i miei amici italiani. Siete curiosi? Laurel ha optato per ingredienti che non è difficile reperire. Come le Prugne della California, ingrediente versatile che la food blogger ha adattato sia alla carne di tacchino, sia al dolce. Se proverete a realizzare i piatti dei quali vi riporterò le ricette, scoprirete che proprio le prugne della California si integrano perfettamente con preparazioni salate e dolci con una qualità senza rivali. Naturali e nutritive, sane, deliziose e sostenibili e di qualità premium, garantita dal suolo fertile e dal clima favorevole della California, ma anche dall’esperienza degli agricoltori nella coltivazione e dalle tecniche di raccolta ed essiccazione all'avanguardia, le Prugne della California renderanno speciale il menu. Va bene, non perdiamoci in chiacchiere
TACCHINO RIPIENO DI PANCETTA, CASTAGNE E PRUGNE DELLA CALIFORNIA
Ingredienti per 12 persone
Per il ripieno:
300 g Prugne della California, tagliate a metà
800 g di pane bianco e nero, tagliato a cubetti
400 g di pancetta, tagliata a dadini
500 g di castagne precotte e sbucciate, tagliate a quarti
110 g di burro
2 cipolle grandi, sbucciate, a pezzettini
5 coste di sedano, tritate grossolanamente
3 cucchiai di salvia fresca tritata finemente
1 litro di brodo vegetale
1 cucchiaio di sale
una manciata di prezzemolo tritato grossolanamente
pepe nero
Per il tacchino:
mezzo litro di brodo di pollo o di tacchino
mezzo litro di vino bianco
230 g di burro ammorbidito a temperatura ambiente, separati in due parti
1 tacchino grande (5-6 kg) – si calcola 650-700g per persona
1 cucchiaio di sale
termometro da carne con sonda
PROCEDIMENTO:
Per il ripieno:
Distribuite i cubetti di pane in un unico strato su un paio di teglie e lasciateli seccare durante la notte, senza coprirli. Oppure fateli seccare nel forno a 180°C per 10 minuti. In una padella ampia saltate i dadini in pancetta su fuoco medio-alto per 10-12 minuti, finché non saranno dorati. Unite il burro e fatelo sciogliere su fuoco medio, quindi unite le cipolle e il sedano tritati; cuocete, mescolando, per circa 10 minuti. Unite la salvia e cuocete per altri 5 minuti.Trasferite il composto con le verdure in una ciotola molto capiente. Unite il brodo, le castagne, le Prugne della California, il pane, il prezzemolo, sale e pepe. Usate la farcitura per riempire il tacchino, poi mettete quella che avanza in una teglia imburrata. Infornate coperto a 180°C per 25 minuti.
Scoprite e cuocete per mezzora circa, finché è ben dorato.
Per il tacchino:
Scaldate il forno a 215°C. Scaldate insieme il brodo, il vino e metà del burro ammorbidito. Pulite e asciugate bene il tacchino. Mescolate insieme l’altra metà del burro con sale e pepe a piacere. A partire dal collo, distaccate la pelle dal petto e dalle zampe del tacchino inserendo le dita con delicatezza tra carne e pelle in modo da non romperla. Spalmate il composto di burro sotto la pelle allentata e stendete la pelle per farla tornare normale. Quindi spalmate l’esterno e l’interno del tacchino con il composto di burro, salate e pepate abbondantemente sia l’esterno che l’interno. Farcite il tacchino con il ripieno precedentemente preparato, ma non riempitelo troppo. Chiudete la cavità appena farcita con stecchini di legno. Legate le zampe con lo spago da cucina e ripiegate le ali sotto il tacchino.Mettete il tacchino nel forno preriscaldato per 20 minuti, poi bagnate (con pennello o cucchiaio) tutte le parte esposte del tacchino con la miscela di brodo e vino. Abbassate la temperatura a 180°C.Ogni 30 minuti, bagnate il tacchino con la miscela di brodo. Se la pelle del tacchino dovesse dorarsi troppo, copritelo con un foglio di alluminio.Dopo due ore di cottura, cominciate prendere la temperatura del tacchino. Inserite un termometro per la carne nel punto più spesso della coscia (vicino all’osso, ma senza toccarlo). Dovrebbe segnare 75°C. Ci vogliano circa 3 ore / 3 ore e mezza di cottura totale, in base alle dimensioni del tacchino. A fine cottura, togliete il tacchino dal forno, trasferitelo su un piatto da portata e fatelo riposare a temperatura ambiente per 20-30 minuti.
CROSTATA CON NOCI PECAN CARAMELLATE E PRUGNE DELLA CALIFORNIA
INGREDIENTI per 4/6 persone:
80 g di noci pecan
200 g di panna
180 g di zucchero
1 cucchiaio di olio di noce di noci pecan
130 g di Prugne della California tritate grossolanamente
1 base per crostata precotta
60 g di cioccolato fondente, tritato
PROCEDIMENTO:
Preriscaldare il forno a 180° C. Mettere le noci pecan su una teglia e cuocere per 3-5 minuti fino a quando non sono dorate. Aumentare la temperatura del forno a 200° C. In una casseruola a fuoco medio-alto, mescolare la panna, lo zucchero e l'olio di noci. Portare a ebollizione, ridurre il fuoco e far bollire lentamente per 3 minuti fino a quando la panna non si addensa leggermente. Togliere dal fuoco, aggiungere le noci pecan e le Prugne della California mescolando bene. Lasciare riposare per 15 minuti. Versare il ripieno sulla base della crostata precotta, precedentemente posizionata in una tortiera da forno, e distribuire uniformemente le noci pecan e le Prugne della California.Cuocere per 30 - 40 minuti fino a quando la parte superiore ha un colore variegato bianco e caramello color ruggine. A fine cottura, far raffreddare la torta per circa 15 minuti. Una volta raffreddata, liberare i bordi della crostata dalla tortiera con un coltello sottile. Nel frattempo, sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria. Per completare la decorazione della corta, intingere una forchetta nel cioccolato fondente fuso e distribuire uniformemente sottili fili di cioccolato sulla parte superiore della torta. La crostata è pronta per essere servita!