CUCINA: Avete voglia di una cena stellata? Basta cliccare sul sito giusto

Vi capita mai di essere tentati di preparare piatti da chef? A me parecchie volte, ma credo che anche voi vi siate imbattuti in ricette appetitose e intriganti, ma che richiedono l’utilizzo di certi ingredienti che, noi profani, non sappiamo nemmeno dove andare a reperire. E una volta acquistati, cosa ne potremmo fare della quantità inutilizzata? Saremmo in grado, poi, di combinarli nel modo giusto, valorizzandoli? E se ne sortisse una ciofeca, quanto lavoro inutile? Insomma, al di là delle capacità culinarie, requisito fondamentale, sono numerosi i disincentivi che costringono gli aspiranti chef per una sera a rassegnarsi ad un piatto di pasta in bianco. L’altra sera ho voluto provare il servizio di Fanceat, anzitutto per elevare il livello dei miei piatti e fare colpo su mio marito che è un po’ stanco della solita frittata, ma anche per non rinunciare alla scoperta di nuovi gusti e nuove associazioni di sapori. I ristoranti stellati non sono alla portata di tutti e sinceramente, l’idea di restare comodamente a casa, mi piaceva particolarmente. Cos’è Fanceat? Sto parlando di una startup davvero ingegnosa nata da un’idea di Giulio Mosca, Carlo Alberto Danna e Tommaso Cremonini che offre la possibilità, a tutti, anche ai neofiti dei fornelli, di ricreare i piatti dei grandi cuochi. Mi sono collegata al sito www.fanceat.com, ho scelto il menu “Gusto salentino”, tra i numerosi a disposizione e dopo qualche ora ho ricevuto a casa gli ingredienti già pesati per riprodurre fedelmente un primo, un secondo e un dolce da ristorante di grido che mi ha fatto rivivere le mie bellissime vacanze vicino ad Otranto. Anche se, a dirla tutto, il livello dei piatti che ne ho ricavato, è stato insuperabile. Gamberi alla conza su maionese di seppia, Spaghettoni con moscardini e olio al prezzemolo e, per chiudere, pasticciotto con salsa all’amarena: è bastato seguire le indicazioni fotografiche allegate e nel giro di mezzo’oretta avevamo assemblato un menu da chef stellato. Dove avrei potuto trovare, del resto, il gel all’arancia, la scorza disidratata di arancia, la maionese al neo di seppia, il caramello all’arancia? Et voilà, tutto pronto e dosato, a disposizione per poter allestire una cena da urlo al prezzo di 27,45 euro a persona. Chi si occupa di prelavorare gli ingredienti? Sono numerosi i ristoranti che collaborano con il progetto Fanceat, distribuiti in tutta Italia. Proprio per offrire a tutti gli italiani, la possibilità di gustare una cena a misura di chef scoprendo tradizioni anche di altre regioni o di altri Paesi.