COSMETICA: EVVIVA LA BELLEZZA DELLA SALUTE

Un biglietto di sola andata per il paradiso delle sensazioni, quelle che solo la natura può regalare. Vi è mai capitato di regalare alla vostra pelle un abito nuovo di seta, morbido, quasi vellutato, dal profumo delicato e non invadente che ricorda fiori e frutti esotici, piante tropicali e l’odore della rigogliosa vegetazione? Sappiate che la vostra pelle può cambiare look, visto che anche il concetto di bellezza è stato completamente rivoluzionato e ora si veste elegantemente chic. La nuova moda si chiama Agenov, un nuovo approccio all’idea di estetica che diventa un lusso ecosostenibile, proponendosi attraverso una gamma completa di prodotti cosmetici per il viso e per il corpo: un sorprendente continuum con la natura. Ma quale natura? Esistono ancora, nel mondo, zone incontaminate, dove l’inquinamento non è riuscito a violentare e a deturpare l’integrità dell’ecosistema. Avrete di certo sentito parlare del “polmone verde” del mondo: l’Amazzonia. Proprio da questo magico luogo prendono origine i principi attivi utilizzati per la realizzazione di prodotti all’avanguardia, elaborati celebrando l’indissolubile connubio tra la salute dell’uomo, del pianeta e la tecnologia. Sì, perché, ad esempio, l’Acai, conosciuto come superfood, diventa una miniera di elementi preziosi anche per la pelle; l’olio che si estrae attraverso la liquefazione dalla polpa dei suoi frutti, ad esempio, ricco di omega 3, 6, 9, di vitamine A, B, C, E, di minerali, di polifenoli di fitosteroli, rappresenta uno degli ingredienti fondamentali per rendere superlativi i prodotti della linea Agenov. La sua fondatrice, Carmen Silveira, con uno sguardo proiettato verso il futuro, sfida così il mondo della cosmetica regalando l’emozione di potersi prendere cura di se stessi e nel contempo del Pianeta Terra. Questo è davvero un lusso.

Carmen non ha è lasciato nulla al caso: due anni di attenti studi e una ricerca puntuale degli ingredienti migliori 100% bio et voilà i cosmetici Agenov, privi di tutto ciò che è sintetico e che possa nuocere alla salute dell’uomo e del Pianeta. Il rispetto della bellezza, anzitutto.