CORSI: Cercasi attori e registi

Siete appassionati della Settima Arte e vorreste intraprendere la carriera di artista cinematografico sia dietro, ma anche davanti alla cinepresa? Ciak, allora si gira, anche se, in realtà, prima di questo momento importante, occorre superare il cosiddetto provino. Fase delicata, quella del provino, sia per i registi, sia per gli attori, perché non basta mettere in evidenza le proprie capacità: come in tutte le arti, anche  la cinematografia richiede il rispetto di regole e di tecniche. Quali sono, dunque, gli aspetti più importanti da considerare nella valutazione di un attore? Quali sono gli errori da evitare?  Per rispondere a queste domande,  OffiCine, il laboratorio di Alta Formazione nato nel 2009 dall’incontro di Anteo e Istituto Europeo Design ha organizzato “Casting & Self Tape” Workshop per Attori e Registi con Silvio Soldini, Pierfrancesco Favino e Gabriella Giannattasio. A  Milano, presso lo Ied al 4 di via Sciesa, il 7  l’8 e il 9 febbraio dalle 10:00 alle 18:00, i  tre “docenti d’eccezione” si confronteranno con i partecipanti; se Silvio Soldini fornirà il suo punto di vista da regista e Pierfrancesco Favino sosterrà quello dell’attore, la casting director Gabriella Giannattasio presenzierà come mediatrice, operando in concerto con regia e produzione, supportando gli attori. Attenzione particolare verrà data al self tape: l’auto provino è, infatti, sempre più richiesto dalle produzioni, soprattutto all’estero. Ma come ottenere una prova efficace e convincente? Partendo dagli auto-provini richiesti in fase di candidatura, si lavorerà in aula per realizzarne uno nuovo, al termine del corso, dopo aver approfondito criticità e punti di forza da valorizzare. Il workshop è a carattere pratico: essendo a numero chiuso l’accesso sarà su selezione. Per informazioni sui materiali da inviare in fase di candidatura e sui costi del workshop: officine@ied.it; 02/5796951.

In bocca al lupo